• comunita@codess.org
  • +39 041 4766861
Comunità Educativa

Comunità Educativa

alice È nella casa
La comunità si pone come Ambiente di vita in cui la quotidianità e le diverse attività, accompagnano in chiave evolutiva il percorso dei ragazzi. L’adulto di riferimento agendo insieme al ragazzo, diventa parte di un progetto volto all’autonomia alla conquista dell’individuale capacità decisionale, alla scoperta della propria identità.

Una Comunità per crescere insieme

La Comunità educativa “Alice è nella casa” offre ai suoi ospiti piani individuali personalizzati, rispondendo ai loro bisogni specifici. Provenienti da situazioni familiari difficili, i minori ricevono supporto attraverso interventi quotidiani mirati al loro benessere fisico e psicologico. L’équipe lavora per creare un ambiente accogliente e familiare, essenziale per il loro sviluppo affettivo e socio-relazionale. In collaborazione con i servizi di riferimento, la Comunità garantisce sicurezza e crescita personale. Viene valorizzato il potenziale di ciascun ospite, favorendo abilità e inclinazioni personali. Inoltre, si promuove l’integrazione sociale e culturale nel territorio.

Info Struttura

Info Struttura

informazioni sulla comunitÀ

La struttura, autorizzata e accreditata dalla Regione Veneto, può ospitare fino a 8 adolescenti ambosessi tra i 12 e i 18 anni.

Per dettagli in merito è necessario contattare la struttura.

L’accoglienza è sempre mediata da un servizio pubblico (servizio di protezione e tutela del minore e/o servizio per l’Età evolutiva) e dal Ministero della Giustizia attraverso i suoi uffici. L’accoglienza, come le dimissioni sono sempre programmate e confermate da l’UVMD.

L’ingresso dell’adolescente è subordinato a una fase contrattuale con il Servizio inviante di competenza territoriale consistente nella valutazione e presentazione del caso. A ciò si aggiunge la fase osservativa: raccolta della storia personale, analisi della motivazione, incontro con i familiari, incontri con tutti i servizi coinvolti nella presa in carico.

Questo primo periodo ha una durata media di quattro settimane, al termine del quale gli esiti dell’osservazione sono discussi in équipe e insieme al Servizio Inviante si concordano gli obiettivi futuri a medio-lungo termine.

Indirizzo: Via Madonna di Campagna, 108 – 37132 Verona (VR)

Telefono: 335 7073054 – 338 7221972 (Responsabile Comunità)

Fax unico: 199161911

E-mail: alicenellacasa@codess.org

L'Equipe

alice È nella casa
Neuropsichiatra infantile

Neuropsichiatra infantile

Coordinatore Responsabile

Coordinatore Responsabile

Educatori professionali

Educatori professionali

Supervisore Equipe

Supervisore Equipe

Alice è nella casa

Alice è nella casa

compila il form
Contattaci per avere maggiori informazioni!

    DICHIARO di aver raggiunto la maggiore età o di aver compiuto almeno il 14° anno di età. ACCONSENTO al trattamento dei dati personali richiesti secondo le modalità e le finalità indicate nella Privacy Policy messa a mia disposizione. CONFERMO, inoltre, di essere a conoscenza delle modalità di revoca del trattamento, indicate in modo chiaro nel documento sopra citato.

    Documenti Utili

    alice è nella casa